Centro Musica, aperto il bando di gara per la gestione

Centro Musica, aperto il bando di gara per la gestione
Giugno 28, 2018 Francesco

Il Consiglio comunale di Trento ha deliberato di affidare a terzi il servizio di gestione del Centro Musica e ha quindi autorizzato l’avvio di un confronto concorrenziale nella forma dell’asta pubblica, incaricando il servizio cultura, turismo e politiche giovanili di provvedere alla predisposizione del bando di gara e all’espletamento della procedura di gara.

Il Centro Musica, attivo dal 2002 e trasferitosi nel 2015 nella nuova sede a Sambapolis, rappresenta per la città un importante contenitore culturale dedicato all’universo musicale giovanile, un polo permanente di scambio culturale e di stimolo per l’attivazione di nuove sinergie ed esperienze musicali e relazionali.

Dispone di spazi strutturati (quattro sale prova, una sala auditorium con agibilità a pubblico spettacolo e uno spazio per la registrazione) e propone un programma di iniziative in collaborazione con vari attori del territorio.

Le ore potenziali di fruizione sono 4600 all’anno. Nel 2017 hanno usufruito delle sale circa 70 tra gruppi e solisti, di cui la metà con un’età inferiore ai 35 anni.

La partecipazione ad iniziative promosse tramite il Centro nel 2017 ha registrato un forte aumento a fronte di un maggiore investimento progettuale e di comunicazione da parte dell’ufficio politiche giovanili e i dati di utilizzo delle sale nei primi mesi del 2018 evidenziano un incremento apprezzabile.

È attualmente gestito con personale dipendente dal Centro servizi culturali S. Chiara, mentre le attività musicali e culturali vengono svolte secondo una programmazione condivisa all’interno di un gruppo di lavoro composto da Opera universitaria, Centro servizi culturali S. Chiara e coordinato dal Comune di Trento, che sarà mantenuto.

Il cambiamento del contesto rispetto ai primi anni 2000 e la consapevolezza che il Centro conserva potenzialità ad oggi inespresse hanno posto il problema di come continuare nel futuro l’attività.

Sono state esaminate varie possibilità e dal confronto è emerso che la gestione tramite affido ad un soggetto esterno appare la forma che meglio consente di rilanciare il Centro Musica rendendolo più capace di sostenere l’aggregazione giovanile e il settore formazione/produzione, di potenziare le capacità espressive, artistiche, creative e imprenditoriali dei giovani, di realizzare innovazione nella proposta culturale cittadina, di generare capitale sociale in termini di valorizzazione delle risorse locali attraverso una gestione che consenta maggiore flessibilità e adattamento al cambiamento di scenari e bisogni.

Il soggetto affidatario sarà incaricato dello svolgimento di attività di gestione spazi, attività di segreteria, informazione e consulenza, formazione, orientamento, produzione e promozione della cultura musicale giovanile attraverso la realizzazione di concorsi, laboratori, seminari e stage formativi nell’ambito dell’imprenditorialità musicale, anche attraverso la collaborazione con altre realtà musicali, nonché dell’organizzazione e realizzazione di spettacoli ed eventi artistico/culturali con particolare attenzione alla contaminazione tra i linguaggi artistici.

Il corrispettivo è fissato a 190.500 euro iva esclusa per i tre anni di affidamento e l’aggiudicazione avverrà secondo il criterio dell’offerta economicamente più vantaggiosa, a fronte di un’attenta valutazione dell’offerta progettuale proposta.

Alla procedura di gara potranno partecipare aziende, associazioni e fondazioni con esperienza artistica specifica nel settore.

Il testo completo del bando di gara e le informazioni relative alla partecipazione saranno a breve disponibili sul sito del Comune di Trento.

 

Tratto da: http://www.comune.trento.it/Comunicazione/Il-Comune-informa/Ufficio-stampa/Comunicati-stampa/Centro-Musica-un-bando-di-gara-per-scegliere-il-nuovo-gestore

0 Commenti

Lascia una risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

*