
ll 14 ottobre verranno presentati presso l’Aula Kessler dell’Università di Trento i dati della terza edizione dell ricerca nazionale Adolescenti e Alcol, promossa dalla SIMA (Società Italiana Medicina dell’Adolescenza) e realizzata dall’Osservatorio Permanente sui Giovani e l’Alcool in collaborazione con il Dipartimento di Sociologia dell’Università di Trento e il Laboratorio Adolescenza di Milano.
La giornata di studio, organizzata dal Dipartimento di Sociologia dell’Università di Trento, approfondirà il tema del bere giovanile e le prospettive socio-epidemiologiche utili a rilevare il vissuto dei ragazzi e le misure per contrastare l’abuso.
Al convegno parteciperanno tra gli altri, gli Assessori alle Politiche Giovanili della Provincia Autonoma e del Comune di Trento, nonchè la tavola rotonda dal titolo “Il territorio e l’impresa come risorse complementari nei percorsi educativi al bere responsabile“ vedrà la testimonianza di un produttore di bevande alcoliche e di un esponente del mondo dei servizi di presa in carico.
La partecipazione è gratuita e l’ingresso è libero.