
Fra Alpbach, Salorno e Levico Terme ben 75 studenti di età compresa fra i 16 e i 19 anni provenienti da Tirolo, Alto Adige e Trentino hanno partecipato al Festival della gioventù dell’Euregio .
A partire dal tema “Costruire insieme l’Europa“, i ragazzi In workshop e piccoli gruppi, guidati da alcuni esperti del settore, hanno discusso di alcune delle tematiche chiave per lo sviluppo futuro dell’Euregio: dalla mobilità alla produzione alimentare sostenibile, passando per le possibilità di studiare e lavorare muovendosi all’interno dell’Euregio.
“Questa iniziativa – ha sottolineato l’assessora alle politiche giovanili Sara Ferrari – ci consente di far dialogare fra di loro e far vivere insieme un’esperienza ai giovani dell’Euregio che scoprono di avere gli stessi bisogni, le stesse aspettative e di vivere nello stesso momento storico così particolare. Questi giovani ci hanno dimostrato che hanno voglia di essere protagonisti, di avere una grande carica, di non essere addormenti o troppo disorientanti, ma che opportunamente accompagnati, con le politiche e le occasioni giuste, sanno cogliere le opportunità che vengono loro proposte”.
“Il Festival della gioventù dell’Euregio – commenta il presidente dell’Euregio Arno Kompatscher – è una vera e propria piattaforma di discussione, una piattaforma di idee che raccoglie gli input che provengono dai ragazzi che vivono in Tirolo, in Alto Adige e in Trentino. Il contributo dei più giovani è fondamentale per riempire di vita, e di proposte e progetti concreti, una realtà come l’Euregio”.
Il festival viene organizzato ogni anno dal GECT Euregio Tirolo-Alto Adige-Trentino in collaborazione con le Intendenze scolastiche delle tre regioni. Il Festival della gioventù dell’Euregio si svolge ogni anno a partire dal 2012 in tre località di Tirolo, Alto Adige e Trentino, ed è stato premiato nel 2014 dall’Unione Europea con il secondo posto nell’ambito del premio GECT “Building Europe Across Borders”.