
Venerdi 16 e sabato 17 novembre si svolgerà al Cantiere26 ad Arco l’evento annuale delle politiche giovanili dell’Alto Garda e Ledro: una chiamata a raccolta rivolta a tutta la comunità con incontri culturali, workshop, laboratori, poesia e musica. E anche un T-Rex.
“Di recente abbiamo smarrito un T-Rex. Se per caso l’avessi avvistato in busa ti preghiamo di contattarci 🙂 Oppure puoi venire venerdì 16 e sabato 17 novembre al Cantiere 26 a NUOVE TRADIZIONI, l’evento 2018 di Piano B, al quale siamo orgogliosi di invitarti. Un evento fatto di tanti eventi: sfacettato e plurale come Piano B”.
Esordisce così l’invito a tutti i cittadini dell’Alto Garda e Ledro e del trentino dei ragazzi del piano giovani di zona. Ragazzi che hanno tappezzato il territorio di immagini del T-Rex oltre ad averne fatto comparire uno vero e proprio (o quasi) per le vie di Riva e Arco.
Si inizia venerdì 16 sera ore 20:30 per la conferenza “Nuove tradizioni”in cui si approfondirà il tema del cambiamento sociale e di quanto il dialogo tra le diverse generazioni lo plasmi. Si parlerà di politiche giovanili e di intergenerazionalità, di comunicazione e di territorio, di associazionismo e classe dirigente.
Relatori: il direttore dei quotidiani del Trentino e dell’Alto Adige Alberto Faustini, la docente di diritto e già assessora provinciale Donata Borgonovo Re, il già direttore generale di Censis, Ferrovie Italiane, Rai1 Nadio Delai e il docente di economia e già assessore provinciale ideatore delle politiche giovanili PAT Tiziano Salvaterra.
Si riprende sabato pomeriggio alle 16: presenti le 11 associazioni che hanno realizzato i progetti 2018 di Piano B con stand, workshop, giochi, trailer teatrali e video, live radio, mostre: tutti accomunati dal tema del rapporto tra la generazioni. Bimbi e nonni – ci dicono gli organizzatori – non si annoieranno.
Dopo un rinfresco intergenerazionale alle 18:30 verrà lanciato il nuovo tema con una tavola rotonda in cui prenderanno la parola sette giovani testimoni di nuovi modi di fare le cose: abitare, lavorare, coltivare, investire il proprio tempo libero, essere padri, fare la spesa.
Grazie alla presenza di Soul Kitchen Street Cuisine sarà possibile mangiarsi un buon panino e alle 20:30 assistere alla Poetry Slam sul tema “Nuove Tradizioni”: sei poeti si sfideranno a suon di rime e una giuria estratta a sorte dal pubblico eleggerà il migliore.
Alle 22 toccherà alla musica con Chris Costa, artista poliedrico e mistico animale da palco, che spazierà dai generi più psichedelici e sognanti a quelli più elettrici e frenetici.
Si proseguirà fino a tarda notte con Remo’o Dj set.
L’auspicio è che chi venga colga in modo tangibile cosa sono le politiche giovanili e si renda conto di quanto sono importanti per i giovani e per la vivacità culturale di un territorio.
Il Piano Giovani Alto Garda e Ledro è reso possibile dal sostegno della Comunità Alto Garda e Ledro, dei Comuni afferenti, delle Politiche Giovanili della Provincia autonoma di Trento. Collaborano nella realizzazione dell’evento Casa Mia APSP, Cantiere26 e le associazioni: Compagnia Delle Nuvole, Encontrarte, Giovani Arco, Go Fast, Ledro Inselberg, LuHa, Il Camaleonte, Mercurio, Mnemoteca del Basso Sarca, Sonà, Trento Poetry Slam.
LINK
Pagina FB: https://www.facebook.com/
Profilo Instagram: piano_b_
Evento FB 16 nov: https://www.facebook.com/
Evento FB 17 nov: https://www.facebook.com/
Evento FB concerto Chris Costa: https://www.facebook.
Articolo L’adige: http://www.ladige.it/
Articolo Trentino: http://www.giornaletrentino.it/cronaca/arco/al-cantiere-26-la-festa-del-piano-giovani-1.1808607
Sei curioso di sapere dov’è passato il T-Rex?
Video T-rex 1: https://www.facebook.com/
Video T-rex 2: https://www.facebook.com/
Video T-rex 3: https://www.facebook.com/