
Sabato 18 Novembre, dalle 15 alle 17.30 presso il centro giovani Smart Lab – Rovereto.
StrikeOFF sarà un giocoso esperimento di intelligenza collettiva, una sfida all’ultima colpo d’innovazione tra due agguerritissimi team : gli INGEGNERI e i POETI.
Due squadre di professionisti, esperti e imprenditori, rappresentano i due emisferi cerebrali e, insieme, daranno vita a un processo creativo per sviluppare le idee presentate da 7 giovani.
CHI PARTECIPA
I “POETI” rappresentano l’emisfero destro, dove predomina l’intuito, l’immaginazione, la fantasia, l’emozione, la forma e il colore.
Gli “INGEGNERI” sono invece l’emisfero sinistro, dove predomina la logica, la razionalità, l’analisi, i numeri e il linguaggio.
Le squadre si sfideranno in una competizione in 7 round, che vedrà vincitore il team che riuscirà a dare le migliori dritte per “portare a terra” e realizzare le idee presentate da 7 giovani.
COME FUNZIONA
La sfida sarà strutturata in 7 round. Ogni round sarà strutturato in 3 fasi:
Presentazione dell’idea: uno dei 7 giovani presenta la propria idea (in due minuti).
Preparazione dei contributi: le squadre hanno due minuti per preparare i loro contributi da dare al giovane per sviluppare e realizzare l’idea.
Esposizione dei contributi: ogni squadra può dare 4 contributi, e ha a disposizione 1 minuto per esporre ogni contributo. Le squadre espongono i propri contributi a turno.
Ad ogni contributo viene assegnato un punteggio in base a criteri che verranno presentati all’inizio della sfida e al giudizio insindacabile del Comitato.
CHI VINCE
La squadra che ha ottenuto il miglior punteggio, ma… l’auspicio è che sia un’esperienza vincente per tutti: giovani che portano le idee, giocatori delle due squadre, pubblico.
….e a seguire, la strikestoriesNIGHT!