
E’ terminato ieri il progetto Ronca Camp! Laboratorio di competenze civiche rivolto ai ragazzi tra i 17 e i 22 anni, collegato ad alcune iniziative di valorizzazione dell’area verde di via Caneppele.
Frutto del patto di collaborazione tra associazione Non Profit Network – CSV del Trentino, Cooperativa il Gabbiano, Aps Carpe Diem e Servizio beni comuni del Comune di Trento, trattasi di un campo dalla durata di una settimana, partito lo scorso 2 luglio, pensato per avvicinare i giovani al mondo del volontariato e al tema dell’accoglienza con la collaborazione delle associazioni e delle residenze: Fersina Hub, Kaleidoscopio S.c.s (Centro di Prima Accoglienza – Residenza Fersina), A.t.a.s. Fondazione comunità solidale, Fondazione famiglia materna, dell’Ufficio politiche giovanili., dell’Ufficio parchi e giardini e del Servizio beni comuni del Comune di Trento.
Ventuno ragazzi, alcuni richiedenti asilo e altri studenti, sono impegnati nella cura e rigenerazione di un’area verde inutilizzata che sarà trasformata dal Comune in un parco pubblico dal prossimo anno ma che, grazie a questo progetto, sarà resa temporaneamente disponibile per la comunità in un’ottica di gestione condivisa dei beni comuni.